Ingredienti
-
Per le crêpe:
-
200 g Farina
-
500 g Latte
-
3 Uova
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Sale e pepe
-
q.b. Olio di semiper ungere la padella
-
Per il ripieno:
-
800 g Asparagi
-
100 g Pancetta affettata
-
metà Porrooppure due cipollotti
-
750 ml Latte
-
100 g Farina
-
80 g Burro
-
q.b. Sale, pepe, noce moscata
-
Per completare:
-
50 g Grana grattugiato
-
20 g Burro
Intro
CRESPELLE AGLI ASPARAGI E PANCETTA
Le crespelle con asparagi e pancetta sono un primo piatto delicato e goloso, perfetto per la primavera e per la Pasqua, grazie alla scelta di ingredienti del periodo, della bontà e comodità nella preparazione.
Quest’anno non si ha molta voglia di festeggiare e mi sentirei proprio fuori luogo se vi proponessi un Menù di Pasqua come ho fatto l’anno scorso. Ho pensato comunque di darvi un’ idea gustosa, originale e golosissima da poter proporre per una Pasqua insolita, magari servita anche come piatto unico. Io almeno farò così. Pensavo a un antipastino con uova e formaggi, poi la crespella e alla fine una semplice colomba. L’importante è mantenere le tradizioni ma allo stesso tempo è giusto pure placarle vista la situazione.
LA RICETTA
La ricetta l’ho sperimentata qualche giorno fa. Io amo gli asparagi e volevo fare un bel primo che non fosse il solito risotto però. Pensavo allora alla lasagna, ma è poi sempre quella… Quando mi sono venute in mente le crespelle mi sono illuminato… Le trovo perfette per la Pasqua proprio per questa leggera pastella a base di uova (che non devono mancare per questa occasione) e latte, la cremosa besciamella e quella crosticina super invitante che mi venire una fame assurda ogni volta che me la trovo davanti.
La crespella io la classifico sempre e comunque come piatto della festa, ma è più pratica della lasagna, a meno che non si usino le sfoglie già pronte ma poi non si ha la stessa soddisfazione… La pasta delle crepe si prepara velocemente semplicemente sbattendo in una ciotola un pò di latte, farina, sale, pepe, noce moscata e qualche uovo e poi si cuoce in due minuti…
Il ripieno per una crespella pasquale in perfetto stile primaverile dev’essere delicato, goloso ma con quel tocco peperino che non la rende troppo anemica. Bene, la parte cremosa l’abbiamo dalla besciamella, la parte delicata dagli asparagi e il tocco peperino viene dato da due elementi: il grana, che sta divinamente con gli asparagi e con della pancetta croccante tagliata a listarelle. Ci sta alla grande con la delicatezza degli asparagi e li da una grinta al piatto. L’importante però è seguire le dosi indicate, perchè altrimenti se abbondate potreste ottenere un risultato fin troppo saporito, che non vi permette poi di sentire il sapore degli asparagi.
CLICCA QUA SOTTO PER LA VIDEO RICETTA:
Procedimento
1
Fatto
|
L'impasto delle crêpe...Mescolate la farina con un po' di latte, fino a formare un impasto piuttosto denso, successivamente unite le uova e il resto del latte e con una frusta amalgamate molto bene. Se si dovessero formare dei grumi utilizzate un frullatore elettrico per toglierli o un frullatore a immersione;) |
2
Fatto
|
La besciamella...Fate rosolare 60 g di burro (presi dalla dose della ricetta), fino a quando risulti leggermente brunito, unite la farina e mescolate bene. Munitevi ora di una frusta e, stemperando, versate l'ultima parte di latte. Unite sale, pepe e noce moscata e lasciate addensare. |
3
Fatto
|
Gli asparagi...Togliete l'estremità del gambo degli asparagi, più duro e legnoso. Basterà staccarlo con le mani: la parte dura si staccherà dalla parte nobile del gambo. Ora tagliate a fettine il porro o i cipollotti e fateli stufare a fuoco dolce con i 20 g di burro restante. Salate, pepate e unite un goccio d'acqua. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 8/10 minuti. |
4
Fatto
|
La pancetta...Tagliate a striscioline la pancetta e fatela arrostire in padella fino a renderla croccante, ma prima tenetene da parte 10 g senza rosolarla. Servirà per la superficie delle crespelle. |
5
Fatto
|
La cottura delle crêpe...Cuocete le crêpe scaldando una padella apposita oppure una classica padella con il fondo piatto. Giratela e proseguite la cottura per altri 30 secondi. |
6
Fatto
|
L'assemblaggioVersate la besciamella nel bicchiere di un frullatore e unite metà degli asparagi, ai quali avrete tenuto da parte un po' di punte che serviranno per la decorazione finale. Su ogni crêpe spalmate un po' di crema agli asparagi, successivamente qualche rondella di asparago e poca pancetta croccante. |
7
Fatto
|
La cotturaGratinate in forno a 200° per circa 15/20 minuti, fino a quando si forma una crosticina in superficie ma non deve essere troppo scura. |
8
Fatto
|
CONSIGLIO:Per formare delle crespelle sottili la padella non dev'essere eccessivamente calda, altrimenti l'impasto si rapprenderà troppo velocemente. Questa ricetta è perfetta anche per tutti coloro che sono intolleranti al glutine, infatti, sostituendo la farina classica con quella di riso, sarete in grado di accontentare anche i vostri amici celiaci. |