FROZEN YOGURT ALLA FRUTTA
#istantaneo

FROZEN YOGURT ALLA FRUTTA

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica la quantità di persone:
400 g Yogurt bianco intero
400 g Frutta fresca (lamponi, mirtilli, pesche, albicocche...)
3 cucchiai Zucchero a velo
1 cucchiai Acqua o succo di limone

Salva questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Features:
  • Gluten free

Lo possiamo definire tranquillamente il dolce che soddisfa tutti perchè lo si può fare con la frutta che vogliamo, light, senza glutine e addirittura vegano se si sceglie uno yogurt vegetale;)

  • 10 minuti
  • 4 Porzioni
  • Facile

Ingredienti

Intro

Condividi

FROZEN YOGURT ALLA FRUTTA: ricetta rapida – fresco e leggero, ideale se fa caldo

Il frozen yogurt fa parte dei dolci perfetti per l’estate. Questo gelato è più cremoso e leggero rispetto ai più classici perchè viene mantecato di più con il frullatore ed è facile e veloce da preparare in casa, è light e freschissimo, ideale per combattere il caldo. Si prepara con pochissimi ingredienti: yogurt (anche yogurt vegano), frutta (io ho scelto frutti di bosco, pesche e albicocche), zucchero o sciroppo d’agave e un goccio di acqua o succo di limone.

Ero in pausa…

Rieccomi soci… Sono stato in ferie per 2 settimane, in Sardegna, precisamente a San Teodoro, con degli amici, quanta bellezza… ma abbiamo girato un pò tutta la costa orientale in realtà. E qui sul blog mi sono fermato ma ora ci sono.

Comunque veniamo alle ricette che dobbiamo parlare sopratutto di quello:

Più nel dettaglio…

Vi è ancora capitato di preferire una yogurteria piuttosto che una gelateria? A me sì, e molto spesso. Adoro i gelati soft e i frozen yogurt. Mi conquista tantissimo la sua cremosità e delicatezza e quando ho scoperto che questa squisitezza la si può preparare comodamente a casa ho perso letteralmente la testa.

La cremosità conquista allo stesso modo dei frozen yogurt acquistati ma allo stesso tempo ovviamente risultano molto più sani e leggeri, senza ingredienti strani ma solo yogurt, zucchero o sciroppo d’agave, succo di limone o acqua e della frutta.

Sì, perchè gli ho voluti proprio preparare alla frutta per avere un risultato ancora più saporito, estivo e freschissimo e poi è un’ottima scusa per consumare più frutta, cosa che io trovo molto pigro fare. Ovviamente potete scegliere tutta la frutta che preferite ma ovviamente vi consiglio di scegliere della frutta di stagione e sopratutto saporita perchè influenzerà molto il sapore finale del dolce.

Io sono andato di pesche e albicocche per il gusto aranciato e puramente estivo mentre per fare un gusto tipicamente più alpino ho scelto ovviamente i piccoli frutti, quindi mirtilli e lamponi, ma anche le fragole o le fragoline di bosco sono il top!

Frozen yogurt

Frozen yogurt ricetta:

La cosa che adoro quando si prepara questo frozen yogurt è che tu alla fine cosa devi fare? Solo congelare la frutta a pezzi (e se scegli i frutti di bosco o le fragole il passaggio del taglio lo puoi tranquillamente evitare), congelare lo yogurt nel contenitore per i cubetti di ghiaccio e poi quando è ora di servirlo munirti di frullatore, unire frutta e yogurt congelato nel boccale, lo zucchero a velo o lo sciroppo d’agave o il miele e un goccio di limone o di acqua per aiutare il mixer a frullare e successivamente a mantecare.

Cosa importante che non vi ho detto prima: ovviamente lo zucchero o comunque il dolcificante se preferite lo potete tranquillamente evitare, sopratutto se la frutta che avete scelto è molto zuccherina;)

Altra cosa che non posso dimenticarmi: il frozen yogurt è un dolce perfetto per chi è celiaco e quindi deve stare ben lontano dal glutine, per chi è intollerante al lattosio basterà sostituire lo yogurt tradizionale con uno specifico, quindi senza lattosio o vegetale, così pure i vegani lo potranno mangiare!

Frozen yogurt calorie:

Tranquilli, è uno dei dolci più leggeri che possiamo mangiare, sopratutto in questa versione alla frutta. Calcolate circa 120 kcal a porzione quindi tranquilli, non ingrasserete grazie a questo dolce ahahaha

Frozen yogurt Bimby:

Ovvio che si può fare con il Bimby, anzi, considerando la sua potenza sarà ancora più facile avere un risultato pazzesco e cremosissimo. Per quanto riguarda la velocità: vi consiglio di optare per la velocità 9 spatolando con l’apposita spatola per circa 1 minuto mentre il Bimby è in funzione.

Riassumendo:

Questo frozen yogurt fatto in casa è perfetto quando avete voglia di coccolarvi e allo stesso tempo rinfrescarvi dal caldo caldissimo che in questo periodo ci sta letteralmente invadendo (anche qui in montagna), fare bella figura con i vostri amici preparando qualcosa fatto da voi o proporre qualcosa di diverso per la vostra famiglia o per voi stessi

Spero come al solito che questa ricetta vi abbia ispirato e noi ci vediamo molto presto ❤️

P.S. Vi lascio un’altra idea freschissima perfetta per l’estate (sempre con base frutta), basta che clicchiate qui

Clicca qui per il video;)

(Visited 27.568 times, 1 visits today)

  Procedimento

1
Fatto

Prima si congela...

Nelle vaschette per i cubetti del ghiaccio fate congelare lo yogurt per almeno 4 ore. Congelate pure la frutta ma prima se occorre tagliatela a pezzi grossolani (ma se utilizzate i frutti di bosco saltate questo passaggio). Ricordatevi di disporla senza ammassarla su un vassoio o di un piatto sul quale avrete disposto un foglio di carta forno, poi la potrete disporre nel freezer.

2
Fatto

Si frulla ed è fatto...

Rimuovete lo yogurt congelato dal contenitore per i cubetti di ghiaccio e mettetelo nel mixer, unite la frutta congelata, lo zucchero oppure lo sciroppo d'agave o il miele e infine il cucchiaio di acqua o di succo di limone se preferite. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa e spatolabile.

Disponete il frozen yogurt in una sac a poche con beccuccio a stella per avere un risultato scenografico e, formando una spirale, riempite le coppette.
Decorate con un pò di frutta fresco e servite subito;)

3
Fatto

CONSIGLI:

Ovviamente potrete scegliere la frutta che preferite per realizzarlo.
Questo frozen yogurt lo potrete fare con della frutta e dello yogurt che avrete riposto in freezer fino a 2 mesi prima, quindi è praticissimo. Anzi, quando avete dello yogurt che sta per scadere o della frutta che sta diventando troppo matura ricordatevi che esiste questo frozen yogurt buonissimo!
Vi consiglio di frullare frutta e yogurt appena prima di servire il dolce per avere una cremosità iconica ❤️

Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta e se la proverete.
Vi consiglio naturalmente anche di guardare il video all'inizio della ricetta, per avere una visione ancor più dettagliata della ricetta.
Noi, come sempre, ci vediamo alla prossima.

Un abbracciones
Davide;)

Davide

Mi chiamo Davide, amo cucinare e parlare di cucina. Seguimi e ti svelerò alcune delle mie ricette...

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, scrivi la tua qui sotto
Spaghetti all'assassina
precedente
SPAGHETTI ALL’ASSASSINA
successiva
PANZEROTTI
Spaghetti all'assassina
precedente
SPAGHETTI ALL’ASSASSINA
successiva
PANZEROTTI
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here