Ingredienti
-
4 Fette di petto di pollo
-
8 Asparagi
-
60 g Prosciutto cotto
-
100 g Ricotta o formaggio spalmabile light
-
60 g Vino bianco
-
1 cucchiaio Olio extravergine di oliva
-
Sale
-
Pepe
-
Per la salsa
-
La parte rimanente degli asparagiPer gli involtini useremo solo le punte
-
1 cucchiaio Olio extravergine di oliva
-
20 g Ricotta o formaggio spalmabile light
-
6 foglie Basilico
-
Sale
-
Pepe
Intro
Un piatto light ma saporito?!
Dovete assolutamente provare questo secondo. Un involtino di petto di pollo arricchito da una crema di ricotta e prosciutto cotto e punte di asparago, rigorosamente cotto alla piastra e servito con una salsina fresca e delicata. È strano avere l’acquolina in bocca per un piatto light, vero?
Procedimento
1
Fatto
|
Pelate la prima parte degli asparagi (la parte della base) per togliere le fibre esterne, più dure e filamentose. Eliminate la base, piuttosto legnosa e successivamente dividete gli asparagi in tre. Bollite gli asparagi in acqua bollente salata per due minuti e successivamente aggiungete le punte. Cuocere per altri 5 minuti, scolateli e raffreddateli in acqua fredda al fine di bloccare la cottura, mantenendo il colore verde della verdura. |
2
Fatto
|
Battete con il batticarne le fette di petto di pollo se necessario, per renderle più sottili e ampie. Coprendo la carne con la pellicola durante la battitura, non rischierete di rompere le fibre della carne. |
3
Fatto
|
Per preparare la crema al prosciutto, frullate la ricotta con il prosciutto cotto fino ad ottenere una crema corposa ed omogenea. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua. |
4
Fatto
|
Salate leggermente la carne battuta, spalmate la crema su ogni fettina, aggiungete due punte di asparago e se necessario anche una parte del gambo (per avere un involtino più ricco). Avvolgete gli asparagi con la fettina di carne per creare un involtino e chiudetelo con l’aiuto di uno stecchino. |
5
Fatto
|
In una padella scaldate un cucchiaio di olio extra vergine e rosolate gli involtini su tutti i lati. Salate se necessario e sfumate con il vino. Lasciate cuocere a fiamma moderata con il coperchio per 5 o 6 minuti. |
6
Fatto
|
Nel frattempo preparate la salsa. Frullate le parti rimanenti degli asparagi assieme all’olio, alla ricotta, al sale e al pepe, alle foglie di basilico e all’acqua se necessaria. Dovrete ottenere una salsa morbida e cremosa. |
7
Fatto
|
CONSIGLIO:Come contorno ci sta molto bene un purè di patate e carote, condito con dell’olio evo al posto del burro e della misticanza come insalata verde. Per ulteriori dettagli vi consiglio di vedere il video qui sopra in descrizione, uno strumento in più per avere un quadro generale della ricetta, e perché no…anche per farvi due risate ;) |