Ingredienti
-
Per la base:
-
250 g Biscotti petit o digestiveTipo Oro Saiwa
-
140 g Burro fusooppure panna vegetale
-
Per la crema allo yogurt:
-
700 g Yogurt bianco naturale1 bicchiere circa
-
22 g Fogli di gelatina
-
60 ml Latte
-
400 ml Panna fresca
-
80 g Zucchero a velo
-
1 pizzico Sale
-
Per copertura alle ciliegie:
-
800 g Ciliegie
-
120 g Zucchero
-
1 cucchiaio Succo di limone
-
20 g Amido di mais
-
70 ml Acqua
Intro
TORTA FREDDA ALLE CILIEGIE (tipo cheesecake)
La torta fredda è un dolce che somiglia alla cheesecake senza cottura. La base è di biscotti, la crema è fatta con tanto yogurt e un pò di panna e in questo caso la superficie è piena di ciliegie. Non ho fatto una gelatina ma una cherry pie filling fatta in casa, una salsa americana deliziosa e dalla consistenza perfetta per farcire. È un dolce fresco, facile e veloce. È poi una torta senza uova e pure senza glutine se usate i biscotti per celiaci.
È arrivato il periodo delle ciliegie, un frutto che amo da sempre non per niente i dolci che le contengono sono i miei preferiti. E per il mio compleanno voglio sempre la foresta nera (che vi lascio il link) qui come torta. L’avevo già proposta. Bene, quest’anno facciamo qualcosa sempre con questo frutto delizioso.
Ho pensato ad una torta fresca visto che comunque il caldo comincia a farsi sentire ed è senza cottura. In effetti somiglia tantissimo alla cheesecake e mi sono fatto ispirare dal dolce classico dell’America ma comunque all’interno non c’è formaggio spalmabile, mascarpone o ricotta ma solo tanto yogurt e un po’ di panna.
La base ovviamente è fatta di biscotti sbriciolati miscelati con il burro mentre in superficie troviamo una glassa più che salsa con dei pezzettoni carnosi di ciliegie che fanno una figura straordinaria. Non volevo mettere la gelatina sopra la crema bianca ma volevo qualcosa che rendesse più goloso il dolce.
Un qualcosa che colasse leggermente. Il cherry pie filling è quello che cercavo. Tra le varie ricerche sul web ho trovato questa salsa tipica dell’America che gli stessi americano comprano già pronta ma per fortuna le eccezioni esistono e ho trovato varie ricette per farla in casa.
CLICCA QUA SOTTO PER VEDERE LA VIDEO RICETTA;)
Procedimento
1
Fatto
|
La base...Per prepararla basterà frullare i biscotti molto finemente (io ho scelto di usare i biscotti petit, quelli secchi, ma volendo potreste sostituirli con i classici digestive) e una volta ottenuta praticamente una farina aggiungete anche il burro fuso in precedenza. Amalgamate bene e disponete il composto in modo ordinato sulla base di una tortiera del diametro da 24 cm precedentemente imburrato e foderato con carta forno. Lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti e nel frattempo prepariamo la crema così ottimizziamo i tempi. |
2
Fatto
|
La crema...Per la crema basterà mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda e una volta morbida strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino nel quale avrete fatto scaldare il latte fino a farli sfiorare il bollore. Unite il composto di latte e gelatina allo yogurt quando sarà ancora caldo e amalgamatelo velocemente con l’aiuto di uno sbattitore o di una frusta per non far formare i grumi di gelatina e se si dovessero formare tranquilli: munitevi di frullatore a immersione o di mixer e frullate il composto fino a renderlo liscissimo. Mi raccomando però, se doveste frullare il composto fatelo prima di aggiungere la panna perché altrimenti si potrebbe smontare. Aggiungete la panna che avrete montato con lo zucchero a velo e il pizzico di sale per far esaltare tutti i sapori. Aggiungete in 2 step anche la panna alla crema di yogurt e questo composto dove finirà? Nella tortiera sopra la base di biscotti. Livellate la superficie e lasciate riposare in frigorifero per almeno 5 ore ma meglio ancora tutta la notte. |
3
Fatto
|
La copertura...Rimuovete il nocciolo alle ciliegie con l'aiuto di uno stecco di legno. Basterà poggiarne una alla volta sulla bocca di una bottiglia (meglio se di vetro) e infilzandola con lo stecco farete uscire il nocciolo. Questa è un'ottima tecnica anche per mantenere integro il più possibile il frutto. Mettete le ciliegie denocciolate in una pentola e aggiungete lo zucchero. Fate cuocere a fiamma media circa 3/4 minuti. Una volta che la torta risulterà compatta potrete sformarla e farcire con la copertura di ciliegie. Volendo potreste aggiungere sopra qualche ciliegia fresca. Vi consiglio di farla riposare un'altra oretta prima di servirla. La salsa si compatterà un po' di più e sarà più semplice servirla. |
4
Fatto
|
CONSIGLI:Se volete diminuire la quantità di gelatina a 15 g invece che 22 basta che sostituiate metà quantità di yogurt con lo yogurt greco, più compatto. Volendo potreste usare l'agar agar al posto della gelatina in fogli;) Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta e se la proverete. Un abbracciones |