Ingredienti
-
350 g Risoio ho scelto l'Arborio (per altre info vai nei consigli in fondo)
-
150 g Piselli
-
3 Uova
-
180 g circa Peperone rosso
-
1/2 Cipolla rossa
-
80 g Olive nere denocciolate
-
150 g Pomodori
-
100 g Prosciutto cotto a fetta spessa
-
200 g Provoloneo altro formaggio a pasta semidura
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
8 foglie Basilico
-
180 g Tonno sott'olio sgocciolato
-
150 g Mais
-
7 cucchiai Olio extra vergine di oliva di qualità
-
1 pugno Sale grosso
-
q.b. Sale e pepe
Intro
INSALATA DI RISO: la regina dei piatti estivi.
L’insalata di riso è una ricetta estiva facile e veloce. Questo riso freddo, arricchito con verdure, formaggio, prosciutto, tonno e uova sode è ideale per i vostri pranzi estivi, in spiaggia, per un pic nic o una gita. La ricetta che vi propongo è quella classica e originale ma ovviamente potrete arricchirla con gli ingredienti che preferite. L’importante è che sia coloratissima, ricca e gustosa. Un antipasto (anche per un buffet), un primo o un piatto unico sempre apprezzato.
Dato il caldo e sopratutto al fatto che ho voluto proporre un video originale la ricetta l’ho voluta fare più classica. Andiamo di insalata di riso, un piatto che non si può proprio non fare in estate. È la regina dei piatti estivi ed è obbligatorio proporla nei pranzi estivi, sopratutto in spiaggia, in gita o ai pic nic. La sua semplicità è abissale e basta avere un pò di fantasia e aggiungere i vostri ingredienti preferiti per creare un’insalata di riso da urlo.
L’importante è che non sia triste perchè il rischio di creare un’ insalata di riso monocromatica e triste è sempre dietro l’angolo. Scegliete ingredienti colorati e sopratutto di stagione. Abbondate di verdure, sia cotte, che crude che in salamoia o sott’olio e sott’aceto (se vi piacciono), formaggi, che devono essere sempre semiduri (non scegliete sopratutto formaggi acquosi come la mozzarella perchè rilascerebbero troppa umidità.
Poi gli affettati. Ci sono quelli che scelgono la mortadella o il salame, io li trovo un pò pesanti per l’estate e preferisco quelli più leggeri. E poi arriva il domandone? Metto il tonno o i wurstel? Scegliete voi ma io sono nella squadra tonno: amo avere ingredienti mediterranei dentro, magari combinati con delle erbe aromatiche, come il basilico e il prezzemolo.
Condiamola con semplicità. io ho scelto il classicissimo e olio extra vergine di oliva ma volendo potreste aggiungere delle salse più ricche e corpose, come la maionese ad esempio se siete estremamente golosi. Il sale e il pepe non occorrirebbe neanche nominarli.
Procedimento
1
Fatto
|
Prima si bolle...Mettiamo a bollire una bella pentola d'acqua e quando ha raggiunto la temperatura salatela con il pugno di sale grosso e cuocete all'interno i piselli (io ho usato quelli surgelati) per 3 minuti. Non superate questo tempo altrimenti il loro colore risulterà verde spento e non brillante. Appunto per questo una volta cotti fermiamo la cottura immergendoli in acqua e ghiaccio o comunque acqua fredda. Nella stessa acqua cuociamo il riso e tenetelo molto al dente, infatti dovrà cuocere 2 minuti in meno del tempo indicato sulla confezione. Scolatelo, fatelo raffreddare sotto un getto di acqua fredda ma per al massimo 3 secondi e poi distribuitelo su una placca o pirofilo che avrete precedentemente messo in congelatore. Ora le uova. Fate lessare anch'esse nell'acqua bollente per 10 minuti. Una volta cotte immergetele nell'acqua fredda e tenetele da parte |
2
Fatto
|
Ora si griglia...Tagliate il peperone in 4 falde e fatelo grigliare a fuoco medio-basso su entrambi i lati. Successivamente fate grigliare a fuoco ancora più basso la cipolla rossa che avrete tagliato a fette abbastanza spesse. Tagliate il peperone a cubetti molto piccoli (se volete potreste togliere anche la pelle) e la cipolla a pezzetti Versate le verdure in una bella ciotola capiente. |
3
Fatto
|
Tagliamo il resto...Tagliate a rondelle le olive, i pomodori a pezzetti (io ho scelto la varietà piccadilly), il prosciutto e il formaggio a cubetti. Sgusciate le uova sode e tagliate anch'esse a pezzetti abbastanza piccoli. Aggiungete anche questi ingredienti nella ciotola, poi unite il mais, i piselli scolati, il tonno che avrete sfaldato con le mani (io ho usato i filetti), il basilico spezzettato con le mani e il prezzemolo tritato. Condite con sale, pepe e olio. Un arcobaleno di colori e sapori. |
4
Fatto
|
CONSIGLI:Mi raccomando: preparatela e conservatela in frigo. Sarà il triplo più buona quando la mangerete perchè tutti gli ingredienti si amalgameranno tra di loro. Un'altra cosa super importante: la scelta del riso. Nel mondo di riso ce ne sono migliaia di varietà e potete scegliere quella che preferite. Io dato che vi propongo la versione più classica non ho voluto sbilanciarmi con varietà troppo particolari e ho scelto una varietà comune: l'Arborio. l'Arborio è una varietà italiana caratterizzata da chicchi grossi e quindi adattissimi per essere evidenti. Nell'insalata di riso saranno perfetti. Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta e se la proverete. Un abbracciones |