Ingredienti
-
Per la pasta frolla:
-
300 g Farina
-
1 cucchiaino Lievito per dolci
-
120 g Zucchero
-
1 Uova
-
180 g Burro freddo
-
Per il ripieno:
-
500 g Ricotta vaccina
-
120 g Zucchero
-
3 cucchiai Acqua
-
2 Pere
-
mezza Bacca di vaniglia o vanillina
-
2 Uova
-
160 g Gocce cioccolato fondente
-
1 Buccia d'arancia grattuggiata
-
80 g liquore all'amaretto
Intro
Pere e cioccolato… che connubio perfetto! La crostata pere e cioccolato è una di quelle cose che non passano mai di moda. Il cioccolato, rigorosamente fondente, si sposa con questo dolcissimo frutto, la pera, rendendo così un dessert a base di questi ingredienti davvero speciale.
Ho deciso di proporti la torta di pere e cioccolato, ma resa crostata da una pasta frolla al cacao e una crema di ricotta come ripieno per rendere il tutto ancora più goloso.. ah certo ci sono anche dei cubetti di pera caramellati 😉
Guarda la video ricetta della crostata pere e cioccolato qui sotto, ma prima un consiglio, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari o vai a fare la spesa e seguimi passo passo, perché di sicuro ti verrà voglia di prepararla!
Ami le crostate? Non perderti la ricetta della crostata morbida al mascarpone e more!
Procedimento
1
Fatto
|
In un mixer frullate il burro con la farina e il lievito (processo di sabbiatura), unite i semi della vaniglia e lo zucchero, il sale e frullate nuovamente ad alta velocità per qualche secondo. Versate il composto sabbioso su una spianatoia e unite l’uovo. Impastate velocemente fino ad ottenere la frolla (impastate quel tanto che serve per avere un composto omogeneo, per ottenere una frolla friabile e fragrante). Questo procedimento si può svolgere anche attraverso l’uso di una planetaria o semplicemente a mano. |
2
Fatto
|
Sbucciate le pere e tagliatele in quarti. Togliete il torsolo e riducete i quarti a cubetti. Lasciate macerare le pere con la scorza dell’arancia, il e la vaniglia per qualche minuto a temperatura ambiente. |
3
Fatto
|
Preparate il caramello, versando lo zucchero e l’acqua in una padella antiaderente e lasciate cuocere fino ad ottenere un bel caramello dorato. |
4
Fatto
|
Sbattete con un frullatore elettrico o con le fruste a mano la ricotta, unite poi e uova (precedentemente i bianchi montati) e i rossi aggiunti direttamente assieme alla ricotta, i cubetti di pera al caramello raffreddati e le gocce di cioccolato. Mescolate e preriscaldate il forno a 180°C |
5
Fatto
|
Suddividete la frolla in due parti. |
6
Fatto
|
Estraete la tortiera dal forno. È una crostata davvero deliziosa, ottima come merenda per queste fredde giornate invernali. |
7
Fatto
|
CONSIGLI:Se non avete voglia o tempo di fare la cottura alla ceca arrivate al passaggio in cui si bucherella la frolla dello step 5 e infornate la crostata senza il peso sopra per 7 minuti. |