Ingredienti
-
300 g Panna fresca
-
3 Uova
-
120 ml SpumanteTrentoDoc, Franciacorta, Prosecco o Champagne
-
70 g Sciroppo al sambuco
-
60 g Zucchero
-
Per la salsa alla menta
-
200 ml Panna fresca
-
30 g Zucchero
-
2 cucchiai Sciroppo alla menta
-
qualche fogliolina Foglie di mentafacoltative
Intro
SEMIFREDDO ALL’HUGO
Avete ancora sentito parlare di Hugo?😏🍾
No, tranquilli, non è il nome del vecchietto che vive vicino a casa vostra piuttosto che il cane di vostro cugino! Ahahaah 🤣🤣🤣
È un cocktail delizioso, beverino, profumato e delicato, tipico del triveneto e delle vallate alpine e perfetto per l’estate, dato che viene preparato con la menta fresca, lo spumante e dell’ottimo sciroppo di sambuco.
Mi piace talmente tanto che se potessi lo metterei ovunque, anche per sfumare il risotto o un pezzo di carne… Beh, dai forse esagero, ma se esistessero delle caramelle all’Hugo, dello Yogurt all’Hugo o qualsiasi altra cosa, io sarei il cliente numero 1! Per questo ho deciso di preparare questa ricetta! Un semifreddo mi mancava per completare le ricette di quest’estate e mi è venuta in mente quest’idea quando ho visto in internet la ricetta del semifreddo al prosecco. Perché quindi non provare a dare un tono alpino a un semifreddo? È nata questa ricetta, che ho apprezzato davvero tanto, e pure i miei amici assaggiatori.
Se amate anche voi cocktail freschi, beverini e delicati sono sicuro che questa ricetta farà al caso vostro. Ideale soprattutto come dessert per portare un’ondata di originalità sulle tavole.
Facile da preparare e molto pratico, infatti si può conservare in frigorifero per un paio di mesi senza nessun problema, coperto con un velo di pellicola per evitare che si formi una fastidiosa pellicina in superficie.
Basterà tagliarlo a fette, servirlo con una freschissima salsa alla menta, che anch’essa si potrà conservare in freezer e scongelare all’ultimo momento e infine gustarlo.
Fatemi sapere il risultato e taggatemi nelle vostre foto, così sarò facilitato per vederle e le riposterò sui contenuti in evidenza di Instagram!
Clicca qua sotto per la video ricetta;)
Procedimento
1
Fatto
20 minuti
|
Montiamo...Dividete gli albumi dai tuorli. |
2
Fatto
5 minuti
|
Amalgamiamo e refrigeriamo...Mescolate i 3 composti dall'alto verso il basso per non smontarli. A questo punto versate anche lo spumante e amalgamate nuovamente in modo delicato. |
3
Fatto
10 minuti
|
La salsa...Preparate la salsa facendo bollire la panna con lo zucchero in un pentolino per 10 minuti. |
4
Fatto
5 minuti
|
Impiattiamo....Togliete il semifreddo dal congelatore. |
5
Fatto
|
CONSIGLIO:Se non volete utilizzare le uova crude (io mi fornisco dalle mie galline) utilizzate le uova già pastorizzate o pastorizzatele voi! Basterà una rapida ricerca in Internet o su un libro di cucina e sarete sicuri di aver allontanato la salmonella dalla vostra ricetta. Se vi siete persi qualche passaggio cliccate il video qui sopra. Sarà un motivo in più per avere un quadro generale della ricetta, e perché no…anche per farvi due risate;) |