Ingredienti
-
200 ml Panna fresca
-
200 ml Latte intero
-
100 g Zucchero
-
5 Tuorli d'uovo
-
1 Bacca di vaniglia
-
1 pizzico Sale
Intro
Onorato di tornare.
Ne avevo proprio bisogno e stavo soffrendo tanto, non perché avessi la polmonite che ancora adesso tenta di perseguitarmi anche se il peggio è passato e so che la strada è lunga per guarire, ma mi mancava troppo registrare video.
Dopo tutti questi giorni di assenza ho pensato bene di proporvi una ricetta semplicissima ma di una golosità indescrivibile. Un dolce, anzi non è proprio un dolce, ma una salsa che darà molto più stile ai vostri dessert di fine pasto.
In che senso?
Preparate un torta classica per una cena tra amici, come quelle che preparate per la colazione, un po’ perché non avete fantasia, un po’ perché non avete tempo di preparare qualcosa di troppo sofisticato. Beh, nessun problema, con questa salsa tutto è risolvibile.
Basterà adagiare un po’ di salsa alla vaniglia sulla vostra torta di carote, strudel di mele, soufflé al cioccolato, ma anche sul gelato, e darete un aspetto molto più scenografico e buono ai vostri dolci.
Difficoltà…
Per preparare la salsa alla vaniglia non è necessaria una particolare bravura o pazienza, ma la precisione, come del resto in tutto il mondo della pasticceria, è molto importante.
Non abbiamo farina o amidi per renderla cremosa, ma saranno le uova che, grazie al riscaldamento fino a 83°, si coaguleranno, ispessendo così la crema.
Sì, avete capito bene, 83°. Non mandatemi a quel paese ahahah. È importantissimo proprio arrivare a questa temperatura perché sarà proprio a 83° che le uova daranno consistenza alla crema, senza però stracciarsi.
Insomma, se avete un termometro usatelo, ovvio, ma se non doveste averlo scaldate la crema a fiamma bassissima continuando a rimestare con una frusta e quando noterete che la schiuma in superficie tenderà a scomparire e la crema comincerà ad ispessissi significherà che sarete arrivati alla giusta temperatura.
A questo punto spegnete la fiamma e lasciatela intiepidire per poi conservarla in frigorifero fino al momento del bisogno.
CLICCA QUA SOTTO PER LA VIDEO RICETTA;)
Procedimento
1
Fatto
|
Prima mescoliamo...Il primo passaggio da fare è procurarsi un pentolino e introdurre tutti gli ingredienti. Fantastico, no?! |
2
Fatto
|
La cottura...Rimestate in continuazione ed arrivate alla temperatura di 83° senza superarla e come ho già detto nella descrizione, se non doveste avere il termometro tenete d'occhio la schiuma della crema che, man mano che si scalderà tenderà a scomparire e quando notate che comincia leggermente ad addensarsi spegnete il fuoco per evitare che impazzisca. |
3
Fatto
|
Ci siamo...La vostra salsa è pronta. |
4
Fatto
|
CONSIGLI:Naturalmente potrete servirla sia calda che fredda. Per scaldarla vi sconsiglio di utilizzare il microonde. Questo non scalda glia alimenti in modo omogeneo e potreste avere una parte di crema stracciata una volta riscaldata. Ah, una cosa importante: per fare questa salsa preferite prodotti di qualità, come il latte intero, la panna fresca e sopratutto la vaniglia naturale. Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta e se la proverete. Un abbraccio! Davide;) |