Ingredienti
-
360 g Farina
-
180 g Granella di coccoossia la farina di cocco grossolana - cocco rapè
-
320 g Latte di cocco
-
70 g Acqua
-
90 g Zuccherodi canna o bianco
-
60 g Olio di cocco
-
1/3 Bacca di vanigliafacoltativa
-
1 bustina e mezza Lievito per dolci24 g
-
1 pizzico Sale
-
Per completare
-
q.b. Noci o noci Pecanfacoltative
-
q.b. Fiocchi di avena o di altri cerealifacoltativi
-
q.b. Semi di girasolefacoltativi
-
q.b. Sciroppo d'acero, d'agave, miele...facoltativo
Intro
Pane senza lievito al cocco
Il pane senza lievito è una ricetta facile e veloce, senza impasto, senza planetaria e che si prepara in pochi minuti. È soffice dentro, adatto per colazione o una merenda sana e genuina perchè fatto in casa, con pochi ingredienti. Ho deciso di prepararlo al cocco, come se volessi far credere che sia un plumcake o una torta. Sopra ci potreste mettere il cioccolato ma io ho voluto arricchirlo con noci, sciroppo al cocco e chips di cocco. È senza latte, senza uova, 100% vegano e senza glutine se si sostituisce la farina con quella per i celiaci. Buonissimo vedrete.
Pane senza lievito fatto in casa
Eccoci con una ricetta adattissima per colazione, per merenda o per la pausa di qualsiasi ora, quando avete voglia di qualcosa di buonissimo. Ciò che è comodo di questo pane è che è appunto senza lievitazione, quindi un pane senza lievito di birra o lievito madre. E si prepara in pochissimo tempo (40 min da quando cominciate a impastare a quando lo servite) ed è per questo che non potete non farlo.
E ora parliamo della ricetta in sé. Volevo proporre un pane rapidissimo e buono e subito mi è venuto in mente che sarebbe stata un’ottima idea quella di proporre il pane senza lievitazione. Non mi andava però di fare il classico pane neutro, semplice. Volevo qualcosa di più speciale, profumato, ricco, magari perfetto per la colazione. Ben, io ve lo giuro: la bontà
Il cocco credo sia stato l’elemento vincente che ha potuto migliorare ancora di più la consistenza e il gusto di questa ricetta. Che poi è di una versatilità imparagonabile agli altri impasti. Tu praticamente impasti mescolando gli ingredienti secchi con gli ingredienti umidi in una ciotola, poi metti tutto in uno stampo, decori a piacere e inforni. E da quando versi la farina nella ciotola a quando tagli la prima fetta di pane passano 40 min. Incredibile
Il suo profumo è ottimo e io adoro mangiarmelo arricchendolo con della crema spalmabile alla nocciola oppure con poco sciroppo, noci pecan e scaglie di cocco. Non è per niente troppo dolce, anzi, riesce ad essere equilibratissimo con tantissime farciture. Questa ricetta come potete vedere è completamente senza ingredienti animali, quindi senza latte, uova e adatta per un’alimentazione vegetale. Sappiate poi che se siete celiachi potrete sostituire la farina bianca classica (io ho usato la tipo 1 in realtà) con la farina senza glutine e vi assicuro che il risultato sarà comunque strepitoso. Anche perchè la farina di cocco riesce a regalare una consistenza maggiormente interessante.
Pane senza lievito bimby
Basterà mescolare il tutti gli ingredienti nel bimby versandoli tutti nel boccale, modalità spiga, 2 min 😉
A proposito, a breve sulle stories di Instagram vorrei pubblicare una bevanda calda che si abbina molto bene a questo pane. Quindi stay tuned perchè a quel punto sì che sarà una colazione/merenda con la C piuttosto che con la M maiuscola. Fatemi sapere che ne pensate se lo farete, attendo feedback ❤️.
Vi lascio qui il link di KoRo Shop, un e-commerce dove potete comprare un sacco di prodotti come la farina di cocco e molto altro. Troverete anche tanti ingredienti che normalmente nei supermercati (anche i più forniti) non si trovano…
CLICCA QUI PER IL LINK CHE PORTA ALLO SHOP
✨ Abbiamo anche un codice sconto: ZAMBYKORO5, da applicare quando si completa l’ordine online ✨
Qui trovi un’altra ricetta per un pane “furbo” senza lievito 😉
QUA SOTTO TROVI LA VIDEO RICETTA
Procedimento
1
Fatto
|
Tostiamo il cocco...Per rendere la granella di cocco ancora più buona e profumata, tostatela in padella a fiamma bassa, poi tenetela da parte. |
2
Fatto
|
I liquidi...In una padella, anche la stessa che abbiamo usato per tostare la granella di cocco, versate il latte di cocco, l'olio di cocco, l'acqua, poi lo zucchero, il sale e i semi di vaniglia se volete (non saranno ingredienti liquidi ma in questo modo si sciolgono molto più facilmente. |
3
Fatto
|
I solidi e ci siamo...Miscelate la farina bianca con il lievito e poi aggiungi le polveri ai liquidi, incorporando anche la granella di cocco tostata. Mescolate con il cucchiaio per creare un composto omogeneo, poi versate l'impasto in una teglia da plumcake con carta forno (le dimensioni della mia sono 25 x 11 cm), appiattite la superficie e cospargeteci sopra se vi piace un pò di fiocchi di cereali e di semi di girasole. Per un effetto ancora più bello potete decorare il vostro pane a fine cottura con sciroppo d'acero, chips di cocco leggermente tostate e noci oppure, ancora meglio, noci pecan. |
4
Fatto
|
CONSIGLI:Se non avete una teglia da plumcake potreste cucinare il tutto in una semplice teglia quadrata o rotonda dal diametro di circa 24 cm. Vi consiglio poi di tagliare il pane a cubetti. |