Ingredienti
-
5 Carciofi
-
2 confezioni Pasta sfoglia rettangolare
-
180 g Provola
-
400 ml Latte
-
45 g Farina
-
30 g Burro
-
60 g Grana grattugiato
-
4 cucchiai Olio extra vergine di oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1 Uovo
-
q.b. Acqua
-
q.b. Sale e pepe
-
q.b. Pepe
-
q.b. Sale
Intro
Stanchi della solita torta salata con i carciofi? Tranquilli che arrivo io a proporvi un’idea più elegante ma allo stesso golosa e filante. Questi fagottini di pasta sfoglia sono super filanti e cremosi: buonissimi! In questo video vi mostro anche come pulire i carciofi e far sì che non anneriscano.
L’IDEA…
Rieccoci a cucinare una ricetta gagliardissima e perfetta per ingolosirci in questo ultimo periodo invernale. I protagonisti sono i carciofi, che amo alla follia e che ho cominciato solo da qualche anno a utilizzarli in cucina. Saranno il ripieno perfetto per dei fagottini di pasta sfoglia, assieme a cubetti di provola e a una cremosa besciamella.
Non mi andava di proporre la solita torta salata, preferivo puntare su qualcosa di più sfizioso ed elegante, ma non troppo raffinato, anzi… Proporre qualcosa di semplice e allo stesso tempo goloso e ricco è sempre un’idea vincente. E a proposito di idea, questa potrebbe essere una perfetta proposta da servire come aperitivo (magari se fatti più piccolini, ossia farne magari 8-10 con una confezione di sfoglia), un antipasto, per un buffet, come primo un pò inusuale, oppure come piatto unico, magari accompagnato da una bella insalata fresca.
Vi lascio anche il link per ulteriori idee a base di carciofo che trovate sul blog: qui
CLICCA QUA SOTTO PER LA VIDEO RICETTA;)
Procedimento
1
Fatto
|
Prima la besciamella...In un pentolino fate sciogliere il burro, poi unite la farina e lasciate tostare per circa un minuto a fiamma dolce, poi unite il latte poco alla volta, frustando continuamente e una volta addensato il composto salate e pepate. |
2
Fatto
|
I carciofi...Dovremo ora carciofi e tranquilli che la mondatura di queste verdure è più facile a farsi che a dirsi. Basta che rimuovete le foglie più esterne, ossia quelle più dure e coriacee, raschiate la parte sottostante, dove c'è proprio l'attaccamento delle foglie più dure, quindi sulla base del fiore, e rimuovere la fibra più legnosa del gambo. Ebbene sì, il gambo è la parte migliore assieme al cuore, quindi guai scartarlo completamente. Ovvio che la parte più inferiore deve essere comunque scartata, ma non tutta, mi raccomando. Poi tagliate i carciofi a metà e rimuovete il fieno interno, la parte filamentosa. A questo punto vi basterà tagliarli a fettine e lasciarli in una soluzione acidulata fatta da acqua e succo di limone. E perchè questo passaggio? Perchè il carciofo è una verdura caratterizzata da una veloce ossidazione data dalla consistente presenza di ferro. Un pò di succo di limone o di aceto (anche se per via del sapore vi consiglio il succo di limone) potrà rallentare l'ossidazione del vegetale. Rimuovete l'anima centrale allo spicchio di aglio, poi tritatelo. Ora fatelo rosolare dolcemente con l'olio e nel frattempo tagliate a fettine i carciofi. Uniteli in padella, salateli, pepateli e aggiungete anche il bicchiere d'acqua. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti. |
3
Fatto
|
Il ripieno...Mescolate la besciamella raffreddata con i carciofi, unite poi il formaggio grana e infine la provola, che avrete tagliato a cubetti in precedenza. Il ripieno è fatto, più semplice di così... |
4
Fatto
|
L'assemblaggio e la cottura...Srotolate la pasta sfoglia e ottenete 6 quadrati da ogni confezione. Disponete al centro di ogni quadrato il ripieno e infine chiudeteli a pacchetto, sigillando la parte inferiore e lasciando piuttosto aperta la parte superiore dei lati (nel video questo passaggio è più chiaro) al fine di far fuoriuscire l'umidità del ripieno. |
5
Fatto
|
CONSIGLI:Se volete potreste aggiungere una fettina di prosciutto cotto per rendere questi fagottini ancora più golosi, ma io ho preferito lasciarli così per fare risaltare i carciofi al massimo. Un abbraccio |