Menù di Natale
#completoesfizioso

8 0
Menù di Natale

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Modifica la quantità di persone:
Per il cocktail
1 Melograno
1 Bottiglia di spumante
4 Rametti di abete
q.b. Ghiaccio a cubetti
Tartine al cetriolo con robiola e salmone
2 Cetrioli
80 g Salmone affumicato
180 g Robiola
20 g Burro morbido
5 fette Pane da tramezzino
q.b. Sale
Pacchetti di pasta fillo con Gorgonzola e pere
10 fogli Pasta fillo
200 g Gorgonzola
2 Pere
q.b. Olio extravergine di oliva
Ravioli al radicchio e salsa alle nocciole
100 g Semola di grano duro
300 g Farina
q.b. Olio extravergine di oliva
q.b. Sale e pepe
1 Cipolla piccola
Radicchio (tardivo, trevigiano, di Chioggia
300 g Ricotta vaccina o di pecora
50 g Grana grattugiato
qualche rametto Timo
1 fetta Pane da tramezzino
100 ml Latte
120 g Nocciole tostate
1 Spicchi di aglio
Filetto di manzo alla "Wellington"
600 g Filetto di manzo
200 g Funghi champignon
150 g Lardo pancettato o lardo o prosciutto crudo
1 confezione Pasta sfoglia
6 cucchiai Olio extravergine di oliva
1 noce Burro
1 Uovo
q.b. Sale e pepe
Semifreddo al croccante con salsa mou al mandarino
3 Uova
500 ml Panna fresca
250 g Mandorle con la buccia
240 g Zucchero
5 Mandarini
160 ml Panna fresca
140 g Zucchero

Salva questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Un menù coi fiocchi

  • 4 Porzioni
  • Media

Ingredienti

  • Per il cocktail

  • Tartine al cetriolo con robiola e salmone

  • Pacchetti di pasta fillo con Gorgonzola e pere

  • Ravioli al radicchio e salsa alle nocciole

  • Filetto di manzo alla "Wellington"

  • Semifreddo al croccante con salsa mou al mandarino

Intro

Condividi

Non potevo assolutamente evitare di fare un video del genere.

Adoro il Natale e adoro mangiare, quindi mi sembrava scontato che io dovessi proporre un video così, con bei sei pietanze, una più buona dell’altra e naturalmente adatte ad una festività che si basa sullo stare insieme, sul festeggiare in grande e quindi non solo ricette buone, ma anche semplici e pratiche, ottime per essere cucinate in anticipo, in modo da stare sopratutto con i vostri amici e parenti e meno in cucina.

CLICCATE QUA SOTTO PER LA VIDEORICETTA;)

(Visited 10.210 times, 1 visits today)

  Procedimento

1
Fatto

COCKTAIL DI NATALE AL MELOGRANO

Tagliate a metà il melograno, prelevate i semi, battendolo con un cucchiaio di legno in modo da estrarli facilmente.
Schiacciate i semi utilizzando uno schiacciapatate oppure un estrattore per ottenere il succo.

Mettete dei cubetti di ghiaccio nei bicchieri, aggiungete 1 parte di succo e 2 parti di spumante.
Decorate con alcuni chicchi di melograno (che avrete tenuto da parte) e un rametto di abete per avere un bel contrasto e per rendere il cocktail ancora più natalizio:)

2
Fatto

TRAMEZZINI AL CETRIOLO CON ROBIOLA E SALMONE

Lavate i cetrioli e togliete le due estremità. Usando un pelapatate, eliminate 4 strisce di buccia da ciascun cetriolo, procedendo sui 4 lati.
Buttate la buccia e poi tagliate dei nastri sottili di cetriolo passando il pelapatate sul lato della polpa.

In una ciotolina mescolate insieme il burro morbido, la robiola, il salmone tritato a coltello e il sale. Spalmate questa crema sulle fette di pane e poi usate le strisce di cetriolo per coprire ciascuna fetta. Lasciate sbordare le estremità.

Taglia il pane in quadrotti per formare delle tartine.

3
Fatto

PACCHETTI DI PASTA FILLO CON GORGONZOLA E PERE

Tagliate il gorgonzola e le pere a cubetti.

Tagliate ogni singolo foglio di pasta fillo a metà per il senso della lunghezza.
Su ogni singola sfoglia disponete sulla parte superiore un po’ di ripieno (creato mescolando le pere e il gorgonzola).

Formate dei triangoli che verranno poi unti sulla superficie con un goccio d’olio.
Cuocete in forno a 180° per 25/30 minuti.

4
Fatto

RAVIOLI AL RADICCHIO CON SALSA ALLE NOCCIOLE

Preparate la pasta fresca mescolando i primi ingredienti della lista.
Impastate fino a formare un impasto liscio e lasciate riposare almeno 20 minuti coprendo con pellicola.

Tritate la cipolla e rosolatela con l’olio. Unite poi il radicchio tagliato grossolanamente. Unite il sale e il pepe e lasciate stufare.
Una volta ammorbidito e raffreddato frullatelo con un mixer. Mettete da parte.
Frullate anche metà della ricotta con il grana. Unite questo composto al radicchio.
Il ripieno è pronto!

Stendete la pasta finemente. Distribuite il ripieno in modo ordinato spennellando poca acqua attorno, affinché i ravioli rimangano chiusi durante la cottura.
Coprite con un'altra sfoglia e formate i ravioli, facendo uscire l’aria in eccesso.

Preparate la salsa mettendo in ammollo il pancarrè senza crosta assieme al latte.
Tostate le nocciole.
Strizzate il pane e passatelo al mixer con le nocciole, la ricotta rimasta, l'aglio (senza l’anima o l’aglio in polvere) e un filo d'olio. Passate al passaverdura se volete avere una salsa più fluida, regolate di sale e incorporate ancora un filo d'olio, fino a ottenere una salsa fluida. Profumatela con una manciatina di foglie di timo e una macinata di pepe.

Se vi avanza rosolate leggermente alcune foglie di radicchio per la decorazione.

Cuocete i ravioli nell’acqua salata per quattro minuti e conditeli nella salsa. Decorate con il radicchio o semplicemente con due rametti di timo

5
Fatto

FILETTO DI MANZO ALLA WELLINGTON

Massaggiate la carne (che non dev’essere fredda di frigorifero) con sale e pepe.
Sigillatela in una padella su tutti i lati rosolandola a fiamma alta nell’olio con una noce di burro.
Spennellate il filetto con un velo di senape e lasciatelo riposare.

Frullate i funghi assieme a un filo di olio, a del sale e a del pepe.
Mettete il composto di funghi in una padella e lasciate asciugare a fiamma bassa.
Se vi piace, a fine cottura unite del timo tritato

Stendete sul piano da lavoro della pellicola e adagiatevi sopra delle fette di prosciutto crudo in modo da formare un rettangolo e copritele con la crema di funghi spalmandola con il dorso di un cucchiaio. Disponete, infine, il filetto di manzo al centro.

Aiutandovi con la pellicola avvolgete la carne con i funghi e il lardo pancettato.
Coprite con la pellicola e ponete in frigorifero per almeno 15 minuti (meglio se tutta la notte). Trascorso questo tempo prelevate il filetto dal frigo e posizionatelo al centro della pasta sfoglia. Coprite il filetto con la pasta e fate una leggera pressione con le dita nei punti in cui salderete la pasta.

Trasferite il filetto su una teglia ricoperta di carta forno. Spennellate la pasta sfoglia con il tuorlo sbattuto e, con la punta di un coltellino affilato, praticate delle incisioni perpendicolari. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30 minuti.

Sfornate il filetto, lasciatelo riposare per non più di 2 minuti e poi tagliatelo a fette spesse.

6
Fatto

SEMIFREDDO AL CROCCANTE CON SALSA MOU AL MANDARINO

Tostate le mandorle in padella o nel forno.
In una padella mettete 80 g di zucchero (prendetelo dai 240 g) e, assieme a 50 ml di acqua fatelo scioglierlo e cuocetelo fino a formare un caramello.
Versate poi le mandorle, mescolate bene e poi lasciate raffreddare.

Prepariamo la salsa mou grattugiando la scorza di mandarino, stando attenti a grattugiare soltanto la parte arancia.
Mettiamo sul fuoco i 140 g di zucchero assieme a mezzo bicchiere d'acqua e formate nuovamente un caramello.
Spegnate la fiamma, unite il burro, la panna fresca e, continuando a mescolare, unite anche la scorza di mandarino.

Tritate il croccante di mandorle raffreddato ma in modo grossolano, dato che trovo che sia bello trovarsi nel semifreddo anche dei pezzi grossi di mandorle.

Montate i tuorli con metà dei 160 g di zucchero rimanenti fino a renderli chiari e spumosi assieme a un pizzico di sale.
Montate anche la panna fresca fredda da frigo.
Montate infine gli albumi assieme alla seconda metà di zucchero (per mantenerli cremosi) assicurandosi di avere le fruste pulite.

Mescoliamo i tre composti per poi riempire con il composto da semifreddo negli stampini di alluminio (quelli da tortino andranno benissimo) oppure in uno stampo da plumcake.

Lasciate riposare in frigo per almeno 5 ore.
Servite con la salsa riscaldata leggermente.

7
Fatto

CONSIGLI:

Un menù intelligente, dove tutte queste preparazioni, escluso naturalmente il cocktail, si possono preparare in anticipo.

Fatemi sapere se queste ricette vi sono piaciute e se le proverete.
Vi consiglio naturalmente anche di guardare il video all'inizio della ricetta, per avere una visione ancor più dettagliata.
Noi, come sempre, ci vediamo alla prossima.

Un abbraccio e Buon Natale!

Davide;)

Davide

Mi chiamo Davide, amo cucinare e parlare di cucina. Seguimi e ti svelerò alcune delle mie ricette...

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, scrivi la tua qui sotto
precedente
Zelten, dolce di Natale del Trentino-Alto Adige
successiva
Panettone gastronomico
precedente
Zelten, dolce di Natale del Trentino-Alto Adige
successiva
Panettone gastronomico
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here